Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Come fare: SmartWorking

#SmartWorking I “meeting online” vi spaventano? 😱
Niente paura, sono diversi gli strumenti che vi vengono in soccorso, ognuno con i propri pro e contro e le proprie chicche. Noi in NEXT ne utilizziamo diversi, anche per tenerci in contatto tra noi.
𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗛𝗮𝗻𝗴𝗼𝘂𝘁𝘀 –> il servizio base offerto da Google per svolgere riunioni online. Rispetto al suo collega più figo ha alcune limitazioni (numero dei partecipanti, no possibilità di partecipare via telefono, no registrazione delle conversazioni, e altre ancora) ma per una riunione basic e veloce tra un gruppo ristretto di colleghi va più che bene, anche se non ha una risoluzione altissima.
𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗛𝗮𝗻𝗴𝗼𝘂𝘁𝘀 𝗠𝗲𝗲𝘁 –> è il collega figo di cui parlavamo prima, disponibile per tutti coloro che hanno la GSuite, di cui integra tutti i servizi; se lavorate principalmente con strumenti Google, fare riunioni online con questo strumento sarà molto molto comodo (e se avete i pacchetti a pagamento Enterprise o Education vi piacerà un sacco); Meet è è integrabile con tante altre piattaforme e in più ha funzionalità aggiuntive utilissime come la registrazione delle call, la partecipazione anche via telefono utilizzando comodamente lo smartphone, la condivisione delle call tramite un semplice link, la partecipazione simultanea di centinaia di partecipanti e tanto altro ancora.
𝗦𝗸𝘆𝗽𝗲 –> forse la piattaforma più conosciuta. Nella sua versione base offre un buon servizio, anche se la tenuta del collegamento non è fantastica. Si, ci potete chiamare anche i “reali” numeri di telefono, ma solo se avete acquistato dei crediti. A pagamento da il meglio di sé fornendo tante funzionalità aggiuntive e migliorando le performance. Due le soluzioni: Riunioni Skype e la superperformante Skype for Business.
𝗭𝗼𝗼𝗺.𝘂𝘀 –> nella versione gratuita noterete poche differenze rispetto agli altri (o forse nessuna); anzi, potrete fare solo meeting di 40 minuti. Ma nella versione a pagamento avete a disposizione una piattaforma coi fiocchi, molto PRO. I meeting online sono solo la base di Zoom: puoi organizzare eventi online di valore, come webinar o conferenze di grandi dimensioni, creare “stanze private”, integrarti con tantissime app e piattaforme, aprire i meeting al pubblico scegliendo tra la modalità view-only o quella partecipante, e tanto altro.
𝗦𝗹𝗮𝗰𝗸 –> se utilizzate Slack in azienda per chattare, fare una video-call sarà semplice e veloce. Come Hangouts offre soluzioni basic ma sicuramente utili per fare riunioni da remoto senza particolari pretese. A Slack però è possibile collegare servizi più PRO (come Zoom o Google) in modo da dare una spinta in più alle vostre modalità di lavoro smart.
E voi, cosa utilizzate? Soprattutto, cosa preferite? Date anche a noi i vostri preziosi suggerimenti! 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: